Ortica (Urtica dioica)
Descrizione: Pianta erbacea con foglie dentate e peli urticanti. Fiorisce da maggio a settembre.
Raccolta: Primavera-estate (foglie giovani).
Uso: Minestre, pesto, tisane. *Attenzione: raccogliere con guanti*.
Curiosità: Le fibre dell’ortica venivano usate per tessuti resistenti.
Tarassaco (Taraxacum officinale)
Descrizione: Foglie lanceolate, fiori gialli. Cresce ovunque.
Raccolta: Primavera-autunno (foglie e fiori).
Uso: Insalate, frittelle, vino.
Curiosità: Le radici tostate sostituiscono il caffè.
Piantaggine (Plantago major)
Descrizione: Foglie larghe con nervature parallele.
Raccolta: Primavera-estate (foglie basali).
Uso: Infusi calmanti, zuppe.
Curiosità: Usata dai nativi americani per curare ferite.
Malva (Malva sylvestris)
Descrizione: Fiori viola, foglie lobate.
Raccolta: Primavera-estate (fiori e foglie).
Uso: Tisane, dolci, insalate.
Curiosità: Simbolo di protezione nell’antica Roma.
Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare)
Descrizione: Pianta alta con fiori gialli.
Raccolta: Estate-autunno (semi e foglie).
Uso: Condimenti, liquori, pesce.
Curiosità: Sacro ad Apollo, simbolo di longevità.
Borragine (Borago officinalis)
Descrizione: Foglie pelose, fiori azzurri.
Raccolta: Primavera-estate (fiori e foglie).
Uso: Insalate, bevande rinfrescanti.
Curiosità: I fiori sono commestibili crudi.
Silene (Silene vulgaris)
Descrizione: Pianta erbacea con fiori bianchi.
Raccolta: Primavera (gambi e foglie).
Uso: Frittate, ripieni.
Curiosità: Chiamata "strigoli" in Toscana.
Cicoria selvatica (Cichorium intybus)
Descrizione: Foglie lobate, fiori blu.
Raccolta: Primavera-autunno (foglie e radici).
Uso: Insalate, caffè di cicoria.
Curiosità: Coltivata dagli antichi Egizi.
Portulaca (Portulaca oleracea)
Descrizione: Pianta strisciante con foglie carnose.
Raccolta: Estate (foglie e fiori).
Uso: Insalate, zuppe.
Curiosità: Ricca di omega-3.
Rucola selvatica (Diplotaxis tenuifolia)
Descrizione: Foglie pennate, fiori gialli.
Raccolta: Primavera-autunno.
Uso: Insalate, pesto.
Curiosità: Sapore più intenso della rucola coltivata.
Asparago selvatico (Asparagus acutifolius)
Descrizione: Germogli sottili e spinosi.
Raccolta: Primavera (germogli).
Uso: Lessati o in frittata.
Curiosità: Cresce solo in zone rocciose.